Happy Senior

SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Assistenza adulti e terza età in condizioni di disagio.

DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi.

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Sostenere l’inclusione sociale delle persone anziane attraverso l’invecchiamento attivo.

Attività sintetiche progetto: Attività per terapie di stimolazione sensoriale, relative alla stimolazione cognitiva (lettura, dialogo, passeggiate nella struttura, laboratori occupazionali).

Competenze acquisibili con questo progetto: Al termine del servizio verrà rilasciata una certificazione delle competenze ai sensi del d.lgs. 16 gennaio 2013 n. 13.

Ai volontari che parteciperanno a questo progetto saranno riconosciute le seguenti competenze rientranti tra quelle annoverate dalla D.G.R. n. 1412 del 22 dicembre 2014, concernente: “Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili Professionali”: Tirocinio previsto per acquisire la qualifica del profilo professionale 224 Animatore per anziani del Repertorio della Regione Marche

EVENTUALI REQUISITI RICHIESTI: Agli operatori volontari che prenderanno parte al progetto sarà proposta e consigliata la vaccinazione per il Covid-19, al fine di tutelare sé stessi e gli anziani ospiti con cui interagiranno.

SEDI e POSTI DISPONIBILI:

ENTECITTA’INDIRIZZOCODICE SEDEPOSTI DISPONIBILIPosti riservati a GMO*
ASP “A. Chierichetti” GaglioleVia Bergoni 4018940841
Fondazione Osimana
Padre Bambozzi – Casa Di Riposo
OsimoVia Soglia, 8189439103
Fondazione Recanatesi
Residenza “Azalea”
OsimoVia Flaminia II 6818944361
Fondazione Recanatesi
Residenza “Ciclamino”
OsimoVia Flaminia II, 6818944341
Fondazione Tommaso De Luca – Enrico MatteiMatelicaVia Tommaso de Luca, 218944541
Grimani Buttari – Mimose E SollievoOsimoVia Flaminia II, 11118944782
Grimani Buttari – SorrisoOsimoVia Flaminia II, 11118944941
IRCER 5RecanatiVia Venti Settembre 1189454123
*GMO: Giovani che non hanno conseguito il diploma di scuola media superiore