SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Patrimonio storico, artistico e culturale; Valorizzazione sistema museale pubblico e privato.
DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi.
OBIETTIVO DEL PROGETTO: Migliorare la qualità e potenziare l’offerta culturale del territorio e mettere in rete gli enti che si occupano di gestire i beni museali pubblici e privati.
Attività sintetiche progetto: Realizzare una campagna di promozione culturale del territorio, gestire gli orari di apertura delle sedi museali.
Competenze acquisibili con questo progetto: Al termine del servizio verrà rilasciata una certificazione delle competenze ai sensi del d.lgs. 16 gennaio 2013 n. 13.
EVENTUALI REQUISITI RICHIESTI: Flessibilità oraria, disponibilità a prestare servizio nei fine settimana e per manifestazioni ed aperture museali straordinarie.
SEDI e POSTI DISPONIBILI:
ENTE | CITTA’ | INDIRIZZO | CODICE SEDE | POSTI DIPONIBILI |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Comunale Osimo | Osimo | Via Campana 1534 | 189417 | 1 |
Teatro La Nuova Fenice | Osimo | Piazza Guglielmo Marconi 1 | 189424 | 2 |
Comune Di Osimo Ufficio Relazioni Con Il Pubblico Ufficio Turistico | Osimo | Via Fonte Magna 12 | 189425 | 2 |
Fondazione Ferretti | Castelfidardo | Via della Battaglia 52 | 189438 | 3 |
Museo Internazionale Della Fisarmonica | Castelfidardo | Via Mordini 1 | 189462 | 2 |
Museo Del Risorgimento | Castelfidardo | Via Mazzini 5 | 189463 | 1 |
Teatro Delle Logge | Montecosaro | Piazza Trieste 11 | 189793 | 2 |
Comune Di Camerano Ufficio Turismo E Cultura | Camerano | Via S. Francesco 24 | 189465 | 1 |
Comune Di Monte San Giusto Ufficio Segreteria | Monte San Giusto | Via Niccolo’ Bonafede 28, | 212166 | 2 |
Museo Del Figurino Storico | Osimo | Via Fonte Magna 10 | 212175 | 1 |