Musei Diffusi

SETTORE E AREA DI INTERVENTO: D-5. Valorizzazione sistema museale pubblico e privato.

DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi.

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Migliorare la qualità e potenziare l’offerta culturale del territorio e mettere in rete gli enti.

Attività sintetiche progetto: Realizzazione di un percorso museale unico e di una campagna di promozione culturale del territorio, gestione in modo accentrato delle informazioni e prenotazioni delle visite, garanzia aperture museali e conduzioni di visite.

Competenze acquisibili con questo progetto: Mediazione comunicativa e relazionale, assistenza all’utenza nella fruizione del patrimonio museale.

Giorni di servizio settimanali ed orario: Orario flessibile. Nel rispetto del monte ore stabilito dal progetto, agli Operatori Volontari è richiesta ampia flessibilità oraria (anche di sera e nei giorni festivi in concomitanza con eventi e particolari aperture di musei e teatri) e disponibilità a missioni fuori sede.

EVENTUALI REQUISITI RICHIESTI: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (SCUOLA MEDIA SUPERIORE), motivato dal fatto che gli Operatori Volontari saranno impiegati in strutture che si occupano di cultura (musei, teatri, uffici turistici) in continuo contatto con il pubblico e per svolgere le attività previste dal progetto è richiesto un minimo di base culturale.

POSTI DISPONIBILI: 15 posti disponibili.

ENTI/SEDIIndirizzoComuneCodice SedeNº Volontari
Comune di Osimo – Biblioteca Comunale OsimoVia Federico e Muzio CampanaOsimo (AN)1894171
Comune di Osimo – Teatro La Nuova FenicePiazza Guglielmo MarconiOsimo (AN)1894241
Comune di Osimo – Ufficio relazioni con il pubblico/Ufficio turisticoVia Fonte MagnaOsimo (AN)1894252
Comune di Camerano – Ufficio Turismo – CulturaVia San FrancescoCamerano (AN)1894652
Comune di Montecosaro – Teatro delle LoggePiazza TriesteMontecosaro (MC)1897932
Fondazione Duca Roberto Ferretti di CastelferrettoVia della BattagliaCastelfidardo (AN)1894382
Comune di Castelfidardo – Civico Museo del RisorgimentoVia Giuseppe MazziniCastelfidardo (AN)1894632
Comune di Castelfidardo – Civico Museo Internazionale della FisarmonicaVia Ciriaco MordiniCastelfidardo (AN)1894623

LEGGI LA SCHEDA PROGETTO PER CONOSCERE TUTTI I DETTAGLI

OPPURE

PRESENTA LA DOMANDA